Maria Halip

info@mariahalip.com

Black Flowers MH24



Autore Maria Halip

SHARE / CONDIVIDI

Plastica, gomma e caucciù

scarti di lavorazione provenienti dall’industria della lavorazione di materie plastiche

black flowers mh24

Per la realizzazione dell’opera “Black Flowers MH24” è stato utilizzato il caucciù. Il primo passo è stato la raccolta dei materiali di scarto prelevati da aziende che operano nel settore della gomma e delle materie plastiche.
Questo processo di raccolta non solo aiuta a ridurre i rifiuti destinati alle discariche, ma promuove anche una collaborazione virtuosa tra artisti e industrie. I materiali raccolti vengono lavati per rimuovere eventuali residui di sporco e olio e preparati per la lavorazione.
L’opera è stata lavorata a mano combinando tecniche artigianali tradizionali con un’attenzione  al recupero e alla trasformazione dei materiali.
Il risultato finale è un’opera d’arte, che non solo rappresenta la creatività, ma porta anche un messaggio ecologico. Utilizzando materiali di scarto e promuovendo il riciclo, dimostra come l’arte possa essere un potente strumento di sensibilizzazione ambientale, trasformando i rifiuti in qualcosa di alternativo.

SCHEDA TECNICA 

Autore: Maria Halip
Anno: 2020
Dimensioni: 25x30x14 cm
Materiale: caucciù
Tecnica: montaggio su rete metallica

black flowers mh24
black flowers mh24