L’interesse per la natura, il paesaggio e la dimensione esistenziale trova, pertanto, forma nelle “accumulazioni” realizzate dalla Halip, proponendoci una serialità e ricorsività compositiva che dà forma a una dimensione, al contempo, astratta, matematica e onirica e che, integrandosi con la fisicità e il lessico dei materiali, ci trasporta in paesaggi naturali e in porzioni di realtà che sfidano la mimesi per tendere all’essenzialità.
testo critico a cura di Roberto Mastroianni
SCHEDA TECNICA
Autore: Maria Halip, Anno: 2022 Dimensioni: 250x300x150 cm Materiali: materiali misti, rami, foglie, fiori, vegetazione e quadri Tecnica: montaggio in teca di vetro Esemplare: unico
L’installazione in esposizione alla mostra “Arte e Natura” presso il Mausoleo Bella Rosin a Torino.